Cinema

Un David a Giuliano Montaldo

A Giuliano Montaldo è stato assegnato il Premio David di Donatello 2018 per il migliore attore non protagonista. É l’ennesimo riconoscimento a uno dei grandi padri del cinema italiano, dal 2008 cittadino onorario della nostra città. Con la proiezione del suo film “I demoni di San Pietroburgo” dopo 20 anni di chiusura è stato riaperto…

Un David a Giuliano Montaldo Leggi tutto »

Montaldo alla Festa del Cinema di Roma

Il programma della dodicesima Festa del Cinema di Roma (26 ottobre/5 novembre 2017), propone al pubblico quattro film, in versione restaurata, che hanno fatto la storia del nostro cinema: dallo straordinario connubio tra ricostruzione storica e narrazione operato da Giuliano Montaldo in Sacco e Vanzetti alle nevrosi dell’uomo borghese e tecnologico espresse da Marco Ferreri

Montaldo alla Festa del Cinema di Roma Leggi tutto »

Alberto Crespi in “CSC”

Alberto Crespi il direttore artistico di “Narni. Le Vie del Cinema”, è stato nominato responsabile dell’ufficio stampa e comunicazione della “Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia”, profilo mai prima d’ora esistito. La nomina è avvenuta a seguito di valutazione tra diverse candidature pervenute sulla base di un bando pubblico di selezione. L’interesse del CSC era quello di assumere

Alberto Crespi in “CSC” Leggi tutto »

Ricordando Gastone Moschin

Gastone Moschin, l’ultimo degli Amici miei, aveva scelto Narni come sua città di adozione, dove risiedeva da circa 30 anni. Aveva iniziato la sua carriera nel teatro negli anni Cinquanta, per arrivare poi al cinema, soprattutto nel genere della commedia all’italiana, che decreterà la sua fortuna d’attore. Ha lavorato con i registi Nanni Loy, Luigi Zampa, Mario

Ricordando Gastone Moschin Leggi tutto »