Cinema e…

Burt Lancaster Il principe di Salina

Il Gattopardo un sogno lungo 60 anni

Il 27 Marzo del 1963 usciva al cinema il capolavoro sul Risorgimento Italiano firmato da Luchino Visconti e ispirato all’omonimo romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa: Il Gattopardo. La storia de Il Gattopardo Il film, ambientato tra il 1860 e il 1910 nella nobile Sicilia, racconta le vicende del Principe Fabrizio Corbera di Salina, interpretato

Il Gattopardo un sogno lungo 60 anni Leggi tutto »

Elio Petri, 40 anni dalla scomparsa

Elio Petri, morto il 10 Novembre del 1982, è stato un regista e sceneggiatore, probabilmente uno dei più importanti del Novecento, autore di diverse opere di denuncia sociale nelle quali evidenziava il rapporto dell’uomo con l’autorità. La biografia Nato nel 1929 a Roma, in una famiglia di artigiani, Elio Petri abbracciò sin da adolescente gli

Elio Petri, 40 anni dalla scomparsa Leggi tutto »

Valerio Zurlini: 40 anni dalla morte

Ricorre oggi il quarantesimo anniversario della morte di Valerio Zurlini regista, documentarista e sceneggiatore italiano avvenuta il 26 ottobre del 1982 a Verona. Valerio Zurlini è stato un importante regista di lungometraggi e cortometraggi, sceneggiatore cinematografico e un attivo documentarista. In alcuni film, da lui diretti, è autore di soggetti e dialoghi e ha sceneggiato

Valerio Zurlini: 40 anni dalla morte Leggi tutto »