Cinema e…

Cinema e… fotografia

Abbiamo rivolto le domande della rubrica Cinema e… al nostro collaboratore Bonifacio Pontonio, grafico ed esperto di graphic design. Quali sono i 3 film del passato che, secondo te, rappresentano al meglio il rapporto tra cinema e Fotografia? Mi dispiace che si possano indicare solo tre film, è una scelta difficile!  Provo comunque:  Indagine di…

Cinema e… fotografia Leggi tutto »

Cinema e… teatro

La parola ad Amedeo Carlo Capitanelli, formatore e performer della compagnia Occhisulmondo, che ci parlerà del legame tra Cinema e Teatro. Quali sono i 3 film che, secondo te, rappresentano al meglio il rapporto tra cinema e Teatro? Le risposte che darò sono puramente soggettive e discutibili, dato che rispecchiano il mio gusto e la

Cinema e… teatro Leggi tutto »

Cinema e… territorio

Roberto Nini, dell’associazione Narni Sotterranea, racconta i film più aderenti al tema del rapporto con il TERRITORIO. Quali sono i 3 film del passato (possibilmente italiani) che, secondo te, rappresentano al meglio il rapporto tra cinema e TERRITORIO? Galileo, Liliana Cavani, 1968 Giordano Bruno, Giuliano Montaldo, 1973 Il nome della rosa, Jean-Jacques Annaud, 1986 Aggiungerei

Cinema e… territorio Leggi tutto »

Cinema e… storia dell’arte

Roberta Pagliai, direttrice del Museo Eroli di Narni, parla con noi della STORIA DELL’ARTE nel cinema.  Quali sono 3 film che, secondo te, rappresentano al meglio il rapporto tra cinema e STORIA DELL’ARTE? La dolce vita, Federico Fellini, 1960 Gomorra, Matteo Garrone, 2008 Van Gogh – Sulla soglia dell’eternità, Julian Schnabel, 2019 Perché questi film sono

Cinema e… storia dell’arte Leggi tutto »