Cinema e…

Cinema e… cibo

Per la rubrica Cinema e… parliamo dell’importanza del CIBO nei film. Risponde alle nostre domande Filippo Costantini, della Sagra del Cinema. Quali sono 3 film che, secondo te, rappresentano al meglio il rapporto tra cinema e CIBO? I soliti ignoti, Mario Monicelli, 1958 La ricotta, Pier Paolo Pasolini, 1964 Miseria e nobiltà, Mario Mattoli, 1954…

Cinema e… cibo Leggi tutto »

Cinema e… fumetto

Inauguriamo la rubrica del 2021 con la testimonianza di Gabriele Acciacca, appassionato di fumetto. Un film che, secondo te, rappresenta al meglio il rapporto tra cinema e FUMETTO? Un film italiano che rappresenta meglio il rapporto tra film e fumetto secondo me è IL BUONO, IL BRUTTO E IL CATTIVO di Sergio Leone (1966). Perché

Cinema e… fumetto Leggi tutto »

Cinema e… bambini e bambine

Questa volta la scena passa a Bobbina, cioè la nostra collaboratrice Roberta Rossi. A lei abbiamo rivolto domande sul rapporto tra cinema e BAMBINI e BAMBINE. Quali pensi siano i 3 film che rappresentano meglio il mondo dei BAMBINI e delle BAMBINE? Inside out,  Pete Docter e Ronnie del Carmen, 2015 Wall-e, Andrew Stanton, 2008 

Cinema e… bambini e bambine Leggi tutto »

Cinema e… medioevo

Per la seconda intervista della serie affrontiamo il tema Cinema e MEDIOEVO.  Oggi è il turno della nostra amica Patrizia Nannini, responsabile coreografie della Corsa all’Anello di Narni, pronta a rispondere alle nostre domande. Quali sono i 3 film italiani del passato che, secondo te, affrontano al meglio il rapporto tra cinema e MEDIOEVO? Il

Cinema e… medioevo Leggi tutto »