Personaggi

Storia d’Italia in 15 film

“Storia d’Italia in 15 film”: pubblicato dalla casa editrice Laterza, è uscito l’ultimo libro di Alberto Crespi. Il direttore artistico di Le vie del cinema, conduttore di Hollywood Party e docente dell’Accademia di Cinema e Televisione Griffith di Roma, rilegge la storia d’Italia attraverso il cinema, cercando di rispondere all’interrogativo: e se fosse il cinema a…

Storia d’Italia in 15 film Leggi tutto »

“Tutti a casa” a Venezia 2016

Il film di Luigi Comencini Tutti a casa (1960): un evento importante nella serata di preapertura della 73 esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Il capolavoro del maestro della commedia all’italiana, di cui si celebra quest’anno il centenario della nascita, è stato proiettato in prima mondiale nella versione restaurata. Il restauro digitale del film, a

“Tutti a casa” a Venezia 2016 Leggi tutto »

16 luglio “L’armata Brancaleone”

SABATO 16 LUGLIO ORE 21,30 – Presentano Steve Della Casa e Giulio Ferroni L’armata Brancaleone di Mario Monicelli  + Il re leone  di Walt Disney. Si conclude la XXII rassegna di Narni, le vie del cinema festeggiando i 50 anni di L’armata Brancaleone di Mario Monicelli. Introdurranno il film il critico Steve Della Casa, autore del Castoro Cinema

16 luglio “L’armata Brancaleone” Leggi tutto »

15 luglio “La terrazza”

VENERDÌ 15 LUGLIO ORE 21,30 – Presenta Giuliano Montaldo La terrazza di Ettore Scola + Gli Aristogatti di Walt Disney. Ricorderemo Ettore Scola, amico dei Narni. Le vie del cinema, scomparso il 19 gennaio di quest’anno, con uno dei suoi film più importanti e profetici, “La terrazza”, una lucidissima analisi della crisi della sinistra storica. La terrazza: Italia/Francia, 1980, 155’ Soggetto e sceneggiatura di

15 luglio “La terrazza” Leggi tutto »