Personaggi

Montaldo per “Le Vie del cinema”

“È molto importante tenere vivo questo faro di cultura perché è importante come è nato: come iniziativa del cuore e del desiderio di dare conoscenza… E la gente è felice”. Queste alcune delle parole di Giuliano Montaldo, primo direttore artistico de “Le Vie del cinema” . La documentarista Patrizia Santangeli lo ha incontrato per ricordare insieme…

Montaldo per “Le Vie del cinema” Leggi tutto »

Ricordando Ettore Scola

Era l’estate del 2003 quando Ettore Scola arrivò a Narni in occasione della proiezione della versione restaurata del suo film Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l’amico misteriosamente scomparso in Africa?, una delle opere più ironiche del grande regista, recentemente scomparso. Come tanti altri maestri del cinema italiano anche Scola trascorse una serata al Parco

Ricordando Ettore Scola Leggi tutto »

12 luglio “Una giornata particolare”

12 luglio, Una giornata particolare. Il nostro arrivederci alla XXI edizione di Le vie del cinema lo dedichiamo al capolavoro di Ettore Scola. Stasera lo presentano due esperti della storia dell’Italia contemporanea come Simona Colarizi ed Emilio Gentile. Interverrà anche Luciano Tovoli, che ha supervisionato il restauro digitale del film, realizzato dalla Cineteca Nazionale in collaborazione con Surf Film.. Il soggetto e la

12 luglio “Una giornata particolare” Leggi tutto »

11 luglio Mary, Totò e Fabrizi

Sabato 11 luglio alle ore 21 il film Guardie e ladri sarà presentato da Ottavia Monicelli, figlia del grande Mario. Ad affiancarla saranno vari membri della banda di Hollywood Party, la trasmissione radiofonica di Radio 3 che ha appena pubblicato il libro “I 100 colpi di Hollywood Party”: i 100 film italiani più belli di sempre, scelti

11 luglio Mary, Totò e Fabrizi Leggi tutto »