Senza categoria

Cinema e… cibo

Per la rubrica Cinema e… parliamo dell’importanza del CIBO nei film. Risponde alle nostre domande Filippo Costantini, della Sagra del Cinema. Quali sono 3 film che, secondo te, rappresentano al meglio il rapporto tra cinema e CIBO? I soliti ignoti, Mario Monicelli, 1958 La ricotta, Pier Paolo Pasolini, 1964 Miseria e nobiltà, Mario Mattoli, 1954…

Cinema e… cibo Leggi tutto »

Buon 2021 di cinema

I cinema sono chiusi, le troupe sono al lavoro. Si stanno producendo molti film e nessuno sa, al momento, se, quando e dove li si potrà vedere. Cosa sta davvero succedendo al cinema ai tempi del Covid-19? Bianco e Nero, la rivista del Centro Sperimentale di Cinematografia, ha tentato di rispondere a questa domanda nell’ultimo

Buon 2021 di cinema Leggi tutto »

Cinema a scuola per salutare il Natale.

Il cinema è entrato nella scuola Primo Levi di Ponte San Lorenzo da alcuni anni grazie alla volontà ed alla grande passione per il mondo della celluloide del maestro Maurizio Chiari. Quest’anno, in occasione delle festività natalizie ed in riferimento al Progetto Cinema, gli alunni delle classi prima, seconda e quarta hanno assistito alla proiezione

Cinema a scuola per salutare il Natale. Leggi tutto »

Cinema e… bambini e bambine

Questa volta la scena passa a Bobbina, cioè la nostra collaboratrice Roberta Rossi. A lei abbiamo rivolto domande sul rapporto tra cinema e BAMBINI e BAMBINE. Quali pensi siano i 3 film che rappresentano meglio il mondo dei BAMBINI e delle BAMBINE? Inside out,  Pete Docter e Ronnie del Carmen, 2015 Wall-e, Andrew Stanton, 2008 

Cinema e… bambini e bambine Leggi tutto »