cinema italiano

Umbria, i Sapori del Cinema

Un Viaggio tra cinema e gusto nel Cuore Verde d’Italia Narni, cuore pulsante del cinema umbro L’Umbria si prepara a vivere un’esperienza che fonde la magia del cinema con le delizie enogastronomiche del territorio. Nei weekend dal 20 settembre al 3 novembre 2024, infatti, la Regione Umbria e la Rete dei Festival del Cinema umbri…

Umbria, i Sapori del Cinema Leggi tutto »

Alberto Sordi un americano a Roma

Siamo tutti Alberto Sordi

Il 24 Febbraio del 2023 ci lasciava a 83 anni uno dei colossi del cinema e una delle maschere più importanti della commedia italiana: Alberto Sordi. La vita Alberto Sordi, ultimo di 4 fratelli, nasce a Roma nel 1920, nel rione di Trastevere da un professore di musica e strumentista presso il Teatro dell’Opera di

Siamo tutti Alberto Sordi Leggi tutto »

Il padre fondatore del cinema: Alessandro Blasetti

Regista, sceneggiatore, critico e montatore, Alessandro Blasetti è stato uno dei più illustri rappresentanti del cinema italiano del novecento, definito per questo il “padre fondatore del cinema moderno italiano”. Nato nel 1900 a Roma, figlio di un professore dell’Accademia Musicale Santa Cecilia, frequenta gli studi prima in un collegio religioso, il liceo presso un istituto

Il padre fondatore del cinema: Alessandro Blasetti Leggi tutto »

Elio Petri, 40 anni dalla scomparsa

Elio Petri, morto il 10 Novembre del 1982, è stato un regista e sceneggiatore, probabilmente uno dei più importanti del Novecento, autore di diverse opere di denuncia sociale nelle quali evidenziava il rapporto dell’uomo con l’autorità. La biografia Nato nel 1929 a Roma, in una famiglia di artigiani, Elio Petri abbracciò sin da adolescente gli

Elio Petri, 40 anni dalla scomparsa Leggi tutto »