cinema

Amedeo Nazzari e Anna Magnani

Amedeo Nazzari e il cinema classico

Nasceva a Cagliari il 10 Dicembre del 1907 una delle stelle del cinema classico italiano, Amedeo Nazzari il “divo” felliniano ne “Le Notti di Cabiria”. Gli inizi A soli 6 anni Amedeo Nazzari perde il padre e si trasferisce a Roma insieme alla madre. Già da bambino dimostra le sue doti artistiche nelle recite scolastiche…

Amedeo Nazzari e il cinema classico Leggi tutto »

Elio Petri, 40 anni dalla scomparsa

Elio Petri, morto il 10 Novembre del 1982, è stato un regista e sceneggiatore, probabilmente uno dei più importanti del Novecento, autore di diverse opere di denuncia sociale nelle quali evidenziava il rapporto dell’uomo con l’autorità. La biografia Nato nel 1929 a Roma, in una famiglia di artigiani, Elio Petri abbracciò sin da adolescente gli

Elio Petri, 40 anni dalla scomparsa Leggi tutto »

Valerio Zurlini: 40 anni dalla morte

Ricorre oggi il quarantesimo anniversario della morte di Valerio Zurlini regista, documentarista e sceneggiatore italiano avvenuta il 26 ottobre del 1982 a Verona. Valerio Zurlini è stato un importante regista di lungometraggi e cortometraggi, sceneggiatore cinematografico e un attivo documentarista. In alcuni film, da lui diretti, è autore di soggetti e dialoghi e ha sceneggiato

Valerio Zurlini: 40 anni dalla morte Leggi tutto »

Ciccio Ingrassia: 100 anni di ironia

Il 5 Ottobre del 1922 nasceva l’indimenticabile attore e comico Ciccio Ingrassia, all’anagrafe Francesco Ingrassia. Figlio di un muratore e di una casalinga, quarto di cinque fratelli, Ciccio nasce e cresce a Palermo, nel quartiere di Capo. Sin da bambino manifesta poco interesse per la scuola e una forte propensione all’umorismo. Dopo aver ottenuto la

Ciccio Ingrassia: 100 anni di ironia Leggi tutto »