Federico Fellini

Si parte lunedì 2 agosto ore 20:00

Apertura della rassegna Le vie del cinema con lo spettacolo Federico dei sogni, un omaggio a Federico Fellini, scritto e diretto da Germano Rubbi. Non è solo uno spettacolo di teatro con musiche dal vivo, né una ricostruzione autobiografica del grande regista, né immagini dei suoi film…ma è un sogno stesso. “Uno spettacolo originale intorno…

Si parte lunedì 2 agosto ore 20:00 Leggi tutto »

Cinema e… teatro

La parola ad Amedeo Carlo Capitanelli, formatore e performer della compagnia Occhisulmondo, che ci parlerà del legame tra Cinema e Teatro. Quali sono i 3 film che, secondo te, rappresentano al meglio il rapporto tra cinema e Teatro? Le risposte che darò sono puramente soggettive e discutibili, dato che rispecchiano il mio gusto e la

Cinema e… teatro Leggi tutto »

Salutiamo Giuseppe Rotunno

E’ morto a 97 anni uno dei più importanti e premiati direttori della fotografia del cinema italiano e internazionale, Giuseppe Rotunno, detto Peppino. Grande collaboratore di moltissimi registi, due in particolare sono: Fellini, per i film Casanova, Satyricon, Amarcord, E la nave va; Visconti per Le notti bianche, Rocco e i suoi fratelli, Il gattopardo,

Salutiamo Giuseppe Rotunno Leggi tutto »

Cinema e… storia dell’arte

Roberta Pagliai, direttrice del Museo Eroli di Narni, parla con noi della STORIA DELL’ARTE nel cinema.  Quali sono 3 film che, secondo te, rappresentano al meglio il rapporto tra cinema e STORIA DELL’ARTE? La dolce vita, Federico Fellini, 1960 Gomorra, Matteo Garrone, 2008 Van Gogh – Sulla soglia dell’eternità, Julian Schnabel, 2019 Perché questi film sono

Cinema e… storia dell’arte Leggi tutto »