film

Umbria, i Sapori del Cinema

Un Viaggio tra cinema e gusto nel Cuore Verde d’Italia Narni, cuore pulsante del cinema umbro L’Umbria si prepara a vivere un’esperienza che fonde la magia del cinema con le delizie enogastronomiche del territorio. Nei weekend dal 20 settembre al 3 novembre 2024, infatti, la Regione Umbria e la Rete dei Festival del Cinema umbri…

Umbria, i Sapori del Cinema Leggi tutto »

Federico Fellini: tutti gli anniversari del 2023

Celebriamo quest’anno uno dei più importanti personaggi della storia del cinema: Federico Fellini romagnolo di nascita, romano d’adozione, regista, sceneggiatore e scrittore. Fellini è stato un vero e proprio poeta visionario che ha realizzato film onirici e li ha firmati in chiave autobiografica. Ricordiamo tutti gli anniversari del 2023: 70 anni da I Vitelloni, 60

Federico Fellini: tutti gli anniversari del 2023 Leggi tutto »

Amedeo Nazzari e Anna Magnani

Amedeo Nazzari e il cinema classico

Nasceva a Cagliari il 10 Dicembre del 1907 una delle stelle del cinema classico italiano, Amedeo Nazzari il “divo” felliniano ne “Le Notti di Cabiria”. Gli inizi A soli 6 anni Amedeo Nazzari perde il padre e si trasferisce a Roma insieme alla madre. Già da bambino dimostra le sue doti artistiche nelle recite scolastiche

Amedeo Nazzari e il cinema classico Leggi tutto »

Ciccio Ingrassia: 100 anni di ironia

Il 5 Ottobre del 1922 nasceva l’indimenticabile attore e comico Ciccio Ingrassia, all’anagrafe Francesco Ingrassia. Figlio di un muratore e di una casalinga, quarto di cinque fratelli, Ciccio nasce e cresce a Palermo, nel quartiere di Capo. Sin da bambino manifesta poco interesse per la scuola e una forte propensione all’umorismo. Dopo aver ottenuto la

Ciccio Ingrassia: 100 anni di ironia Leggi tutto »