Restauro

Il restauro cinematografico: un viaggio nella memoria del cinema

I vecchi film invecchiano, si deteriorano e si impolverano: riportarli agli antichi splendori è una vera e propria arte nata negli anni ’50 con interventi pionieristici sui film muti che ha raggiunto negli ultimi anni sofisticate tecniche digitali. Ogni intervento è un processo complesso svolto da storici del cinema, archivisti, musei e cineteche con l’obiettivo…

Il restauro cinematografico: un viaggio nella memoria del cinema Leggi tutto »

Mamma Roma

La serata di chiusura de Le Vie del Cinema vede protagonista una straordinaria Anna Magnani nel film di Pier Paolo Pasolini Mamma Roma.

Mamma Roma Leggi tutto »

I Clowns

I Clowns ha la regia di Federico Fellini, anno di pubblicazione 1970, durata 92’ Trama Il film inizia con un ricordo semi-autobiografico dell’infanzia di Fellini, quando andò per la prima volta al circo. Il regista rimane turbato dallo spettacolo, in particolar modo quando entrano in scena i pagliacci. Da questa sorta di trauma infantile Fellini

I Clowns Leggi tutto »

Venga a prendere il caffe da noi

Venga a prendere il caffè da noi

Tratto dal romanzo “La spartizione” (1964) di Piero Chiara, Venga a prendere il caffè da noi racconta la storia di un uomo che diventa il “cocco” di sua moglie e delle cognate. Regia di Alberto Lattuada, anno di pubblicazione 1970, durata 90’ Trama Il protagonista della storia è Emerenzano Paronzini, invalido di guerra che lavora

Venga a prendere il caffè da noi Leggi tutto »