Ugo Tognazzi

Vittorio Gassman e Ugo Tognazzi I mostri

I mostri: una satira lunga 60 anni

Diretto da Dino Risi nel 1963, I Mostri è un capolavoro della cinematografia italiana, una grande satira sociale che mette in luce vizi, contraddizioni e ingiustizie dell’Italia degli anni sessanta. Una pellicola ambientata in una società in fermento nella Roma degli anni ’60, realizzata in 5 episodi indipendenti, che si intrecciano attraverso le vite di…

I mostri: una satira lunga 60 anni Leggi tutto »

Venga a prendere il caffe da noi

Venga a prendere il caffè da noi

Tratto dal romanzo “La spartizione” (1964) di Piero Chiara, Venga a prendere il caffè da noi racconta la storia di un uomo che diventa il “cocco” di sua moglie e delle cognate. Regia di Alberto Lattuada, anno di pubblicazione 1970, durata 90’ Trama Il protagonista della storia è Emerenzano Paronzini, invalido di guerra che lavora

Venga a prendere il caffè da noi Leggi tutto »

100 anni fa nasceva Ugo Tognazzi

Ugo Tognazzi, attore e comico, è stato uno dei volti della commedia all’italiana insieme ad Alberto Sordi, Vittorio Gassman e Nino Manfredi. LA CARRIERA La sua passione per lo spettacolo lo porta a trasferirsi a Milano nel 1945 e a cercare fortuna in ambito artistico. Dopo un contratto con la compagnia teatrale di Wanda Osiris,

100 anni fa nasceva Ugo Tognazzi Leggi tutto »

Ricordando Gastone Moschin

Gastone Moschin, l’ultimo degli Amici miei, aveva scelto Narni come sua città di adozione, dove risiedeva da circa 30 anni. Aveva iniziato la sua carriera nel teatro negli anni Cinquanta, per arrivare poi al cinema, soprattutto nel genere della commedia all’italiana, che decreterà la sua fortuna d’attore. Ha lavorato con i registi Nanni Loy, Luigi Zampa, Mario

Ricordando Gastone Moschin Leggi tutto »